Ci vogliono 244 kg di combustibili fossili, 21,8 kg di prodotti chimici e di 1,5 tonnellate di acqua per produrre un computer. Per compensare l’energia consumata per produrlo, un computer portatile dovrebbe essere utilizzato per più di 20 anni, invece avviene l’opposto. I computer realizzati nell’ultimo decennio hanno una durata inferiore del 10% rispetto a quelli realizzati prima del 2000. L’obsolescenza programmata è iniziata dalle lampadine e si è propagata in una serie...
Segnaliamo il comitato dei 22 scienziati che hanno spiegato, visto le loro competenze, a chi di dovere che : la vera fonte di energia risiede nel risparmio energetico possibilmente adottato come strategia nazionale e non solo come iniziativa del singolo cittadino, poi nella riqualificazione energetica degli edifici, nella riduzione dei limiti di velocità sulle autostrade, nel sostegno dell’uso delle biciclette e dei mezzi di trasporto pubblici. (altro…)
Riceviamo e pubblichiamo dalla nostra concittadina Patty L'Abbate un interessante contributo sui temi dell'ambiente e della partecipazione. Ad ispirare la bioeconomista castellanese, la partecipazione al'incontro tenutosi nel Sacro Convento di San Francesco di Assisi nei giorni 17 e 18 settembre 2014. (altro…)
Nell’ultimo decennio la biodiversità ha subito un grave danno. Anche in agricoltura abbiamo assistito ad una selezione di specie coltivate, sempre più circoscritte e uniformi, per ottenere alto rendimento o per essere più adeguate ad un’agricoltura industrializzata. Il modello agricolo attuale è basato sulla “omogeneizzazione dei semi “.Cosa è stato fatto per preservare la biodiversità ? La Convenzione sulla diversità biologica (Rio de Janeiro, 1992), ratificata da 175 paesi, ha sancito...
La settimana mondiale dell’acqua, dal 31 agosto al 5 settembre 2014 è organizzata dallo Stockholm International Water Institute (SIWI). Quest’anno tema base è “Energia e acqua”. Il tema è affrontato da due prospettive: le opportunità e le sfide sociali, e le questioni trasversali. Poniamo la nostra attenzione sull’indicatore Water Footprint. Nel dossier “UK Water Footprint: the impact of the UK’s food and fibre consumption on global water resources” presentato appunto a...