LA MIA MISSION: Virare verso un nuovo modello economico-ecologico

Temi e categorie

Circular Economy , Ecological Economics , Sustainability , Systemic Technology

Economia Circolare, eco-innovazione

A breve renderò disponibile la versione italiana del mio ultimo articolo pubblicato su Journal of Cleaner Production, della ELSEVIER. (altro…)

Senato della Repubblica , Sustainability

Smog, il nostro Paese ad un passo dalla...

Il Commissario Europeo per l’Ambiente Karmenu Vella, ha inviato una lettera ai ministri dell’Ambiente di Germania, Italia, Francia, Spagna e Regno Unito. I ministri sarebbero stati convocati il 30 Gennaio, per chiarire “come e in che tempi si vuole raggiungere il rispetto” delle principali direttive europee in materia di qualità dell’aria. Il nostro Paese è sotto accusa per i livelli di concentrazione di  biossido di azoto (NO2), tipico delle emissioni...

Green Spirit Coach , Sustainability

Riscaldamento globale o mini era glaciale?

Alcune foto della Nasa mostrano la scomparsa delle macchie solari dalla superficie del Sole, e questo per gli esperti potrebbe significare che il pianeta sta entrando in una fase molto fredda. Possiamo dire che sta arrivando una nuova era glaciale? Una ricerca della professoressa Valentina Zharkov della Northumbria University, suggerisce che  un ‘ ondata di freddo potrebbe colpire la Terra tra il 2020 e il 2050. Il suo team ha creato un...

Circular Economy , Sustainability

Un nuovo modello economico, un nuovo stile di...

Molte cose sono cambiate. Viviamo in un mondo completamente diverso. La rottura era già nell’aria ancora prima della crisi finanziaria. Il modello stava già cadendo a pezzi: l’idea di un’economia che promuove sempre più i consumi, se necessario creando sempre più debito, non funziona. Era già in difficoltà nel 2006. Quando arrivò la crisi finanziaria, sembrava che tutto potesse tornare come prima. Ma il modello economico attuale crea disuguaglianze, crea...

Green Spirit Coach , Sustainability

Il Plutocene

Lo sviluppo sostenibile è uno sviluppo che deve soddisfare le esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie. Contiene due concetti fondamentali:  il concetto di “bisogni” e  l’idea di “limitazione” (Relazione Brundtland).  Ma quali sono le necessità umane? In cosa dobbiamo limitarci? (altro…)