LA MIA MISSION: Virare verso un nuovo modello economico-ecologico

Come dottore di ricerca in Economia e Gestione delle Risorse Naturali, da circa dieci anni è membro della ISEEThe International Society for Ecological Economics  e dell’associazione scientifica Rete Italiana LCA. Il suo ambito di ricerca verte quindi sull’Economia Ecologica, la sostenibilità e l’approccio sistemico.

I suoi libri e le sue pubblicazioni trattano argomenti come la contabilità ambientale, il Life Cycle Thinking, l’Analisi Input/Output in unità fisiche (PIOTs di Giorgi Nebbia), l’Economia Circolare e l’ecoinnovazione, il Green New Deal, il climate change.

L’ISEE

International Society of Ecologica Economics

L’ISEE è una partnership transdisciplinare di studiosi, professionisti e attivisti provenienti da una vasta gamma di contesti. Attraverso l’educazione, la ricerca, la politica e l’azione sociale, promuove la trasformazione verso una società equa ed ecologicamente sostenibile nel rispetto dei diritti delle persone e della natura, della diversità biologica e culturale. Al centro di ciò, riconosce che la nostra economia fa parte di una biosfera finita e deve rispettare i suoi limiti ecologici.

 

L’Associazione Rete Italiana LCA

Life Cycle Assessment

L’Associazione Rete Italiana LCA si pone come punto di riferimento in Italia per i principali operatori in materia di Life Cycle Assessment (LCA), favorendo la diffusione della metodologia e lo scambio di esperienze applicative tese a sostenere l’approccio del ciclo di vita. Mira a consolidare e armonizzare gli strumenti di valutazione per lo sviluppo sostenibile e a realizzare attività a livello nazionale e internazionale di formazione, informazione e divulgazione scientifica. L’Associazione è stata fondata da ENEA, Politecnico di Milano, Università di Bari, di Palermo, di Chieti-Pescara, di Padova e dal CIRCC.

 

L’economia ecologica

Nuovi modelli

L’economia ecologica esiste perché cento anni di specializzazione disciplinare nell’indagine scientifica ci hanno lasciato incapaci di comprendere o gestire le interazioni tra le componenti umane e ambientali del nostro mondo. Nessuno contesta le intuizioni che la specializzazione disciplinare ha portato, ma molti riconoscono che si è rivelato anche il nostro tallone d’Achille. In un mondo in evoluzione interconnesso, la scienza riduzionista ha spinto la conoscenza in molte direzioni diverse, ma ci ha lasciato privi di idee su come formulare e risolvere i problemi che derivano dalle interazioni tra uomo e mondo naturale. In che modo il comportamento umano è collegato ai cambiamenti nei cicli idrologici, nutrizionali o del carbonio? Quali sono i feedback tra i sistemi sociale e naturale e in che modo influenzano i servizi che riceviamo dagli ecosistemi? Come possiamo tutelare i capitale naturale, produrre in modo sostenibile e rendere le imprese competitive in un mercato globalizzato?

I libri

Una nuova Economia Ecologica

Edizioni Ambiente 2020

Cosa è veramente importante per noi? Per la prima volta nella storia della Terra, una specie è riuscita a cambiare le condizioni di vita della propria esistenza. Come possiamo risolvere i problemi che noi stessi abbiamo creato? Il libro propone un nuovo modo di pensare l’economia e gli strumenti per gestirla in modo da raggiungere un futuro sostenibile ed equo. Viviamo nell’epoca della resilienza, dove natura e società sono strettamente collegate, e ci occorre una nuova economia ecologica che sappia affrontare non soltanto la transizione per andare oltre il Covid-19, ma anche la sfida del cambiamento climatico e quella delle disuguaglianze. Il testo offre una introduzione ai metodi più avanzati di gestione delle risorse e di contabilità ambientale.

Green Accounting and management for Sustainable Manufacturing

Edizioni Ambiente 2020

Negli ultimi decenni, in Europa l’industria tessile e dell’abbigliamento ha intrapreso un lungo processo di ristrutturazione, modernizzazione e progresso tecnologico. Gli anni passati sono stati molto difficili, ogni segmento della produzione tessile dalla filatura alla tessitura ha subito l’impatto dovuto alla crisi. L’Italia possiede una posizione strategica nei marchi leader in abbigliamento di lusso, una posizione dominante nel settore tessile per interni e anche una forte presenza in alcune nicchie di tessuti tecnici. Il lavoro svolto espone l’utilizzo di una contabilità green, per rendere sostenibile un prodotto di una filiera tessile. Le PMI necessitano di un sostegno per ottimizzare i prodotti attraverso una progettazione eco-compatibile che li porti ad un vantaggio competitivo.

Studio LCA

L’analisi dei cicli di produzione di un’azienda Italiana con lo strumento LCA permette lo sviluppo di indicatori di sostenibilità in grado di supportare i decisori aziendali nell’innovazione della tecnologia. Particolare attenzione viene posta agli inquinanti come l’anidride carbonica, i VOC, la formaldeide, e la risorsa acqua, principalmente monitorati dalle direttive europee e dalla Ecolabel. Si effettua uno studio sugli impatti ambientali al variare della materia prima, delle caratteristiche del filato. del tipo di processo di tessitura, e considerando scenari alternativi di fine vita. Per il calcolo degli impatti ambientali si utilizzano tre differenti metodi: CML 2001 di (CML Leiden) RECIPE(I/A) sia a livello midpoint che endpoint, e l’Impronta Ecologica. Il volume contiene una serie di dati e considerazioni utili alla valutazione della sostenibilità del settore tessile, in particolare dei tessuti di arredamento in poliestere o cotone.
Lo studio riportato è collegato alla pubblicazione scientifica: P. L’Abbate, M. Dassisti, GM Cappelletti, GM Nicoletti, C. Russo, G. Ioppolo, Environmental analysis of the polyester fabric for ticking, Journal of Cleaner Production 172 (2018) 735 and 742.

Life Cycle Assessment of Energy systems and Sustainable energy Technologies

Edizioni Springer 2019

Autrice del cap. n. 5, Small-Size vanadium redox Flow batteries: An Environmental Sustainability Analysis via LCA. Questo libro a cura dei coordinatori del GdL Energia e Tecnologie sostenibili di Rete Italian LCA, tratta dell’applicazione della metodologia di valutazione del ciclo di vita (LCA) ai sistemi e alle tecnologie energetiche sostenibili. Esamina lo stato dell’arte delle esperienze italiane sull’LCA applicata all’energia e i risultati più recenti della ricerca in questo campo, con particolare attenzione alle energie rinnovabili, alla bioenergia e alle soluzioni sostenibili. Nel capitolo n.5 si propone la valutazione della sostenibilità di una batteria al flusso redox con elettrolita al vanadio da utilizzare come sistema di accumulo per fonti rinnovabili.

Lo studio riportato è collegato alle pubblicazioni scientifiche: P. L’Abbate, M. Dassisti, G. Cozzolino, P. Mastrorilli, Sustainability of vanadium re-dox-flow batteries: Benchmarking electrolyte synthesis procedures, International journal of hydrogen e-nergy, 41 (2016) 16477 e 16488; P. L’Abbate, M. Dassisti, P. Mastrorilli, LCA of in-house produced small-sized Vanadium Redox-Flow Battery, SEEP2015, Inclusion and Resilience, the Next hallenge, 28 sett – 1° Ott. 2015, Virginia, USA.